
La mia torta di mele
Ti presento una torta semplice e veloce che mi rappresenta e alla quale ho voluto dare il mio nome, o meglio, il mio soprannome da una vita: Gelso
Se cerchi un dolce veloce, povero di grassi, con pochi zuccheri e tanta frutta, questa torta fa al tuo caso! Perfetta per colazione o merenda, rimane umida all’interno grazie alla presenza delle mele grattugiate ed elegante all’esterno con il motivo a fiore realizzato con fettine di mela sottili disposte a rosa. Semplice no? Ecco gli ingredienti per prepararla!
Torta Gelso
INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DA 23-24 CM
- 3 uova
- 120 g di zucchero
- 2 mele medie grattugiate
- 200 g di ricotta vaccina
- 200 g di farina
- 160 g di confettura di pesche bio senza zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- Cannella q.b.
- Scorza di limone q.b. (o i semi di mezza bacca di vaniglia)
Per la superficie:
- 1 mela rossa tagliata a fette mantenendo la buccia
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
- 1 pizzico di cannella
Per lucidare:
- 2 cucchiai di confettura di albicocche, mele o pesche
PREPARAZIONE
- Taglia una delle mele a fettine sottili mantenendo la buccia. E’ preferibile usare una mela dalla buccia rossa, così sarà più decorativa. Immergi le fettine in acqua e limone e cuocile al microonde per 60-90 secondi. In questo modo le mele si ammorbidiranno senza sfaldarsi. Se non possiedi il microonde, puoi sempre sbollentare le fettine di mela per pochi secondi e scolarle bene. Lasciale intiepidire. Sbuccia le altre due mele e grattugiale con una grattugia a fori larghi o un mixer.
- Nel frattempo lavora le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Aggiungi la ricotta, meglio se setacciata e a temperatura ambiente, il lievito, gli aromi naturali e la farina.
- Per ultime, incorpora le mele grattugiate.
- Versa il composto in una tortiera foderata con carta forno o imburrata ed infarinata. Aggiungi la confettura a piccole cucchiaiate all’interno del composto, senza mischiarla ad esso.
- Decora la superficie con le fettine di mela ammorbidite e ben scolate. Completa con cannella in polvere e zucchero di canna e inforna a 180 gradi forno statico preriscaldato per circa 30 minuti. Una volta sfornata, lascia intiepidire la torta, quindi scalda la confettura (puoi anche setacciarla per eliminare eventuali grumi) e spennellala sulle mele.
Veloce, semplice, leggera e genuina! Ne taglio una fetta anche per te? 😉