
La birra artigianale Collesi protagonista di questo squisito secondo piatto!
Morbidi, succosi e saporiti, questi involtini hanno una marcia in più: tutto il gusto di una grande birra bionda artigianale usata in cottura per esaltare il gusto delle carni senza sovrastarlo. Per questa ricetta ho scelto la birra artigianale Collesi, pluripremiata a livello internazionale e prodotta nelle Marche scegliendo solo gli ingredienti migliori, come l’acqua calcarea del Monte Nerone e l’orzo coltivato personalmente dalla famiglia Collesi.
La birra metodo artigianale bionda Ipa Imper Ale Collesi è una birra bionda chiara non pastorizzata ad alta fermentazione. La sua rifermentazione naturale in bottiglia le dona una schiuma ricca e cremosa. E’ una birra caratterizzata da un sentore di note agrumate di pompelmo e di frutta tropicale, e il gusto del luppolo è decisamente presente. Se ne consiglia la degustazione a 7-8 °C.
Involtini di pollo alla birra artigianale
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 250 ml di birra bionda artigianale Collesi Ipa Imper Ale
- 4 fettine di petto di pollo sottili
- 4 fette di prosciutto crudo o speck
- 40 g di grana grattugiato
- 50 g di farina
- Olio extra vergine di oliva
- Trito di aromatiche miste tra cui rosmarino e salvia
- 1 spicchio d’aglio in camicia
- Sale, pepe
PREPARAZIONE
- Insaporisci le fettine di pollo con un trito di aromatiche miste, sale e pepe.
- Stendi su di esse le fettine di prosciutto, poi il grana o eventuale altro formaggio filante.
- Arrotola ad involtino e ferma con uno stuzzicadenti.
- Passa ogni involtino nella farina.
- Rosola la carne in un filo d’olio aromatizzato con uno spicchio d’aglio in camicia.
- Sigilla bene la carne da ogni lato, poi sfuma con la birra artigianale. Aggiusta di sale e pepe.
- Cuoci con coperchio fino a che la carne di pollo non sarà ben cotta anche all’interno.
- Servi gli involtini irrorando con il cremosissimo fondo di cottura. Completa con un rametto di rosmarino e un contorno di stagione.